Iniziativa "Le Solitudini Involontarie": Un Progetto di Inclusione del Comitato CRI Loreto
- Emanuele Bajo
- 11 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 giu
Il Comitato CRI di Loreto ha avviato un'importante iniziativa chiamata "Le Solitudini Involontarie", dedicata a combattere l'isolamento sociale e a promuovere la coesione tra le persone. La missione del progetto è quella di offrire supporto e compagnia, attraverso attività che favoriscono l'incontro e la socializzazione.
Oggi, una delle attività organizzate nell'ambito di questa iniziativa ci ha portati a Lavandeto, un luogo suggestivo noto per la sua fattoria didattica "L'Ulivo di Nonno Amato". Qui abbiamo avuto l'opportunità di partecipare a visite guidate che ci hanno permesso di scoprire gli aspetti della vita in fattoria, immergendoci in un ambiente naturale e accogliente.
L'Ulivo di Nonno Amato offre anche un'area picnic, dove abbiamo potuto rilassarci e godere di una giornata soleggiata all'aria aperta. Tra le attività proposte, abbiamo potuto apprendere di più sull'uso degli oli essenziali e sulla cosmesi naturale, grazie ai laboratori informativi. Inoltre, il negozio della fattoria proponeva prodotti tipici e bomboniere, perfetti per chi desidera portare a casa un ricordo dell'esperienza.
La giornata è stata un momento di condivisione e connessione con persone meravigliose, e ha messo in luce l'importanza di iniziative come questa, che mirano a costruire legami e a ridurre la solitudine. Il Comitato CRI Loreto continua, con grande impegno, a lavorare per creare occasioni di incontro e supporto per chi ne ha bisogno, dimostrando come piccoli gesti possano avere un grande impatto nella comunità.








Comments