La Notte Celeste a Loreto: Musica, Sicurezza e Collaborazione tra Enti
- Emanuele Bajo
- 6 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Si è svolta ieri sera a Loreto “La Notte Celeste”, manifestazione che ha richiamato migliaia di cittadini e visitatori trasformando la città in un centro pulsante di musica e intrattenimento. La serata ha visto un ricco programma di concerti e spettacoli distribuiti nelle principali piazze del centro storico.
L’evento ha preso il via in Piazza Papa Giovanni XXIII con l’esibizione del noto violinista Olen Cesari, che ha aperto il concerto della band PFM (Premiata Forneria Marconi), tra i nomi di punta della serata. In Piazza Leopardi (Piazza dei Galli), alle ore 21.30 si sono esibiti i Tree Gees, con il loro tributo internazionale ai Bee Gees. Sempre in Piazza Leopardi, a partire dalle 23.30, il DJ-set di Nicola Pigini ha accompagnato il pubblico nel finale di serata. In Via Castelfidardo, invece, Amagirl si è esibita già dalle ore 19, offrendo un apprezzato preludio musicale.
La Notte Celeste ha proposto anche animazione per famiglie e bambini: tra food truck e family show, non sono mancati momenti di intrattenimento come “Le Magie di Nonno Mago”. La musica è continuata con “Suoni d’Autore”, dalle ore 19, mentre molte associazioni, hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
L’organizzazione della sicurezza ha visto una fattiva collaborazione tra la Croce Rossa di Loreto, la Protezione Civile comunale e i Vigili Urbani. La Croce Rossa ha operato con tre ambulanze, cinque squadre a piedi, un pulmino per il trasporto di persone con difficoltà motorie, supportata da 29 operatori (inclusi due medici e quattro infermieri). La presenza coordinata della Protezione Civile e della Polizia Municipale ha permesso una gestione ordinata della viabilità e della sicurezza durante l’intera manifestazione.
La serata si è svolta in modo regolare, con solo pochi interventi sanitari, tutti risolti tempestivamente sul posto, consentendo ai presenti di godere appieno delle proposte musicali e dell’intrattenimento in un clima sereno e partecipato.


La






Comments