
Promozione della salute











PRENDITI CURA DI TE
Due giornate per la prevenzione
13-14 settembre 2025
Loreto P.zza della Madonna, orario 9/12 e 15/19.

Prenota la tua visita:
chiama
071 7500225
ore 10:00 / 12:00
ore 16:00 / 18:00

Prevenzione cardiologica:
Le malattie cardiocircolatorie rappresentano ancora la prima causa di morte, di loro si sa molto: quali sono le cause, come prevenirle e come curarle, spesso sono causate da stili di vita scorretti e da una scarsa attenzione di alcuni segni premonitori. Medici specialisti e cardiologi presenti ci diranno quali comportamenti sono corretti e quali mettono a rischio la nostra salute, ci aiuteranno a valutare se alcuni disturbi sono segni premonitori o no.
Obiettivo: informazione e formazione della popolazione. Verranno effettuati screening specifici con visita medica, esecuzione di ECG, misurazione della pressione arteriosa e eventuale ecocardiogramma e verranno fornite indicazioni se necessari ulteriori approfondimenti.
Per una accurata valutazione verranno eseguite 4 visite all’ora, considerata la possibilità di coprire con overbooking verranno prenotate 30 visite al giorno (13 al mattino e 17 al pomeriggio).
Le visite potranno essere prenotate a partire dal giorno 01 settembre chiamando a questo numero 0717500225.

Prevenzione delle malattie oncologiche:
I tumori sono la seconda causa di morte in Italia, i dati indicano un aumento delle diagnosi dei tumori, ma anche un aumento della sopravvivenza grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca e della cura. Nell’uomo i tumori più frequenti sono la prostata, il polmone, colon-retto e vescica; nella donna il tumore della mammella, colon-retto e polmone; mentre in età pediatrica la leucemia è quella che si manifesta più frequentemente.
Obiettivo: di questi tumori si conoscono i fattori esterni che aumentano la possibilità di sviluppare la malattia e per i più frequenti esiste un percorso di screening per la diagnosi precoce. In questo WE, medici della prevenzione, specialisti radiologi e chirurghi senologici, daranno informazione sulla prevenzione delle forme più diffuse di tumori e la necessità di aderire agli screening. Verranno eseguite visite ed insegnata la autopalpazione al seno per la prevenzione del tumore al seno. 4 visite all’ora, 30 visite al giorno (overbooking) 13 al mattino e 17 il pomeriggio.
Le visite potranno essere prenotate a partire dal giorno 01 settembre chiamando a questo numero 0717500225.

Prevenzione del disagio psicologico e dei disturbi mentali:
Disturbi d’ansia, dell’umore, psicosi, disturbi della personalità, del sonno, dipendenze, sono condizioni che influenzano il pensiero, le emozioni e il comportamento di un individuo, causando disagio e compromettendo vari ambiti della propria vita.
Obiettivo: Le cause sono complesse e multifattoriali, importante il loro riconoscimento precoce e la prevenzione. Psicologi e psicoterapeutici familiari ci aiuteranno a lavorare sulla prevenzione di queste malattie sia negli adulti che nei ragazzi. Miniconferenze di circa 1 ora, aperte a tutti su argomenti specifici e colloqui individuali ogni 30 minuti da prenotare.
Le visite potranno essere prenotate a partire dal giorno 01 settembre chiamando a questo numero 0717500225.

Prevenzione delle malattie dismetaboliche (diabete)
Il diabete è una malattia cronica molto diffusa caratterizzata da alti livelli di zucchero (glucosio) nel sangue dovuta ad un difetto nella produzione o nella azione della insulina (ormone che regola la concentrazione di glucosio nel sangue). ci sono due tipi di diabete: tipo 1, autoimmune dove il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule del pancreas (produttore della insulina) ed interessa soprattutto i bambini; tipo 2 non viene prodotta sufficiente insulina che interessa soprattutto l’età adulta.
Obiettivo: diabetologi sono a disposizione della popolazione per fornire informazioni sulla malattia, su come prevenirla e come curarla. Verranno effettuate misurazione della glicemia e glicata (se possibile). 4 visite all’ora, 30 visite al giorno (overbooking) 13 al mattino e 17 il pomeriggio.
Le visite potranno essere prenotate a partire dal giorno 01 settembre chiamando a questo numero 0717500225.

Prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA)
Comprendono anoressia, bulimia, disturbi del comportamento alimentare (alimentazione incontrollata). Sono malattie che uniscono problemi di tipo biologico, psichico, familiare e socio culturale; riguardano il cibo, il peso e il vissuto corporeo, creando una immagine distorta di se stesso. Esordiscono in età evolutiva, interessa soprattutto nelle femmine, tendono a cronicizzare e sono molto gravi. Importante la diagnosi precoce e il riconoscimento dei primi sintomi per una efficacia della terapia che richiede un intervento di tipo multidisciplinare.
Obiettivo: informare genitori, insegnanti e popolazione in genere sulle malattie legate alla nutrizione e alimentazione; descrivere come individuare e riconoscere i primi segni della insorgenza della malattia ed orientare ai servizi dedicati. Medico specialista in endocrinologia, psicoterapeute con nutrizionista presenti nelle due giornate terranno una conferenza su queste malattie e sulla prevenzione precoce. Saranno eseguiti screening e visite attraverso un questionario individuale e breve colloquio.
Possibile avere colloqui individuali con i genitori che hanno dubbi su come approcciarsi all’alimentazione dei propri figli a partire dallo svezzamento.
Previsti 3 colloqui all’ora 21 al giorno 9 al mattino e 12 il pomeriggio. Sabato pomeriggio solo 9, in quanto parte del tempo verrà dedicato alla conferenza e risposte.
Le visite potranno essere prenotate a partire dal giorno 01 settembre chiamando a questo numero 0717500225.

Prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle:
Il melanoma è il tumore della pelle più pericoloso origina dai melanociti che sono le cellule responsabili della produzione della melanina, pigmento che colora la pelle. Meno frequente degli altri tumori della pelle, ha la capacità di crescere rapidamente e diffondersi nei tessuti circostanti e in altre parti del corpo.
Obiettivo: l’esposizione ai raggi solari, specialmente nelle persone con la pelle chiara è un fattore di rischio come la familiarità. La prevenzione è fondamentale per cui occorre evitare le scottature , sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce fornendo indicazioni su come curare la propria pelle e proteggerla adeguatamente dalle radiazioni solari, educare sul riconoscimento dei segnali di allarme attraverso l’autoesame (es. La regola ABCD dei nei sospetti) e sull’importanza di eseguire la mappatura per arrivare ad una diagnosi tempestiva del melanoma, contrastare i falsi miti sull’abbronzatura e sull’uso delle lampade UV. Medici specialisti dermatologi eseguiranno visite dermoscopiche per il controllo dei nei e dei tumori della pelle.
Saranno effettuate 4 visite all’ora e 30 al giorno (overbooking), 13 al mattino e 17 al pomeriggio.
Le visite potranno essere prenotate a partire dal giorno 01 settembre chiamando a questo numero 0717500225.